Finalmente, dato il costante miglioramento delle conseguenze causate dall'epidemia, oggi le restrizioni e i protocolli previsti dalla legge italiana e da quella dei vari paesi ospitanti si stanno allentando sempre più e ogni giorno registriamo modifiche tendenti al continuo miglioramento. Consigliamo quindi di tenere monitorata la situazione sanitaria e le regole poste a contenimento della pandemia relativa alla destinazione prescelta consultando la pagina www.viaggiaresicuri.it

Arrivo e protocolli nelle destinazione da noi programmate

Le formalità di arrivo saranno dettate da ciascun Paese come specificato nell'elenco al link sopra riportato. Durante i trasferimenti, escursioni e tour i conducenti e le guide indosseranno sempre maschere e non possono lavorare se non si sentono bene o hanno la febbre sopra i 37 gradi. Inoltre forniranno mascherine di riserva nel caso in cui i clienti ne richiedano di nuove. È prevista la disinfezione dei bagagli prima del caricamento in auto. È prevista la disinfezione dei mezzi utilizzati per trasferimenti, escursioni e tour. Si applicherà particolare attenzione a maniglie, cinture di sicurezza, superfici di seduta, poggiatesta e finestre. Sarà disponibile disinfettante per le mani a bordo per i clienti. Le visite sono state riprogrammate studiando orari in modo da evitare i luoghi quando troppo affollati. Nessuna fila da parte dei clienti, i biglietti saranno acquistati in anticipo dalla nostra organizzazione o dalla guida ove possibile. Tutti i ristoranti prenotati durante i tours dovranno presentare i loro protocolli di sicurezza e igiene (mascherine - Alcool disinfettante per le mani da fornire agli ingressi - Servizi igienici e superfici di contatto pulite / igienizzate) Tutti gli hotel prenotati dovranno presentare i loro protocolli di sicurezza e igiene. Inoltre Mosaico includere nel tuo pacchetto di viaggio un'assicurazione medica di viaggio completa e adeguata che copre ogni casistica inclusa l'eventualità di contrarre il Covid-19 durante il viaggio.
close
Covid-19
Ai sensi dell’Art. 12 - 2-quater all’articolo 88-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27.  Mosaico comunica e informa che i voucher emessi in relazione alla epidemia Covid-19 relativi ad annullamenti effettuati prima del 31 luglio 2020 hanno validità di 30 mesi a decorrere dalla data della loro emissione e saranno posti al rimborso al termine di tale periodo ove non utilizzati per la prenotazione di un nuovo viaggio. Il rimborso avviene alla scadenza del periodo di validità del voucher tramite l'agenzia viaggi mandataria e compilando il modulo da noi fornito all'agenzia mandataria. Qualora ve ne sia la necessità ed esplicita richiesta Mosaico si rende disponibile ad un eventuale estensione della validità degli stessi voucher. Ricordiamo che, come previsto all'art. 30, comma 4 bis, del "Decreto Sostegni 1" (Dl 22 marzo 2021, n.41) convertito in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio u.s, è stata introdotta la possibilità che, con il consenso delle parti, il voucher sia ceduto dal beneficiario all'agenzia di viaggio, o possa essere emesso direttamente in favore di quest'ultima nei casi in cui il pagamento o la prenotazione siano stati effettuati dalla stessa. Solo dopo aver collezionato il consenso di tutte le parti potrà essere richiesto dall'agenzia il modulo di cessione.
close
Voucher

Gli articoli di Luca Merli

Filippo Tura

Direttore Vendite di Mosaico Tour Operator.

A volte mi chiedono quante volte sei stato in Asia e con sincerità rispondo: "Non ne ho idea!".

Ciò che per me è importante, pur ritenendo di conoscerla abbastanza bene e di interpretare spesso la loro cultura così come le loro usanze, è che mi accorgo ancora oggi, ogni volta che ci vado, che mi colpisce e mi affascina quasi come se fossi lì per la prima volta.

La fortuna di nascere in una famiglia di viaggiatori, veri, mi ha portato a vedere lievitare la mia voglia di viaggiare. Per continuare a viaggiare in maniera libera, i miei genitori avevano fatto credere, a me e alle mie sorelle, che sugli aerei non si poteva salire prima di aver compiuto 9 anni. Una volta raggiunta la fatidica età non li ho più lasciati e come un'ostrica attaccata allo scoglio li ho seguiti ovunque.

Spesso andavamo in Asia e ancora ho ben presente le immagini di quei posti al tempo. Poi crescendo li ho visti mutare, continuando ad essere stregato dal fascino di quei luoghi in continua evoluzione. Diciamo che siamo cresciuti insieme. Poi ad un certo punto abbiamo anche convissuto. Infatti dopo aver fatto una dura gavetta nell'azienda di famiglia, che guarda caso confeziona viaggi su misura per il Sud Est asiatico, ho avuto l'opportunità di trascorre un paio d'anni in Thailandia, il primo a Bangkok e il secondo a Phuket, dove lavoravo come residente per offrire assistenza ai clienti Mosaico.

Un' esperienza importantissima non solo per la mia formazione professionale ma perché mi ha permesso di curiosare in tutto il Paese, in lungo e in largo, dato che ogni volta che avevo del tempo libero andavo alla scoperta di luoghi mai visitati da me prima.

Non poteva che diventare la mia vita! Lavoro a Mosaico e spesso non mi accorgo che sto lavorando! Quando gli agenti di viaggio mi chiedono informazioni devo tenermi a freno e stare attento a non essere troppo logorroico proprio come quando un amico in partenza mi chiede un consiglio.

Da un pò di anni sono padre e ai miei figli non ho raccontato storie: sugli aerei ci si può salire anche prima dell'anno di età, non ho resistito alla voglia di fare conoscere loro un mondo meraviglioso come l'Asia.

Nessun risultato

Siamo spiacenti, non troviamo risposta alla tua domanda

Non trovi quello che stai cercando? Prova a scrivere qui l'oggetto della tua ricerca.