Moderna metropoli dai mille contrasti, Bangkok è uno dei più importanti centri commerciali e il più importante scalo aeroportuale del Sud Est asiatico con i suoi due aeroporti il Dong Muang e il Suvarnabhumi. Il nome in thai della città è Krung Thep, città degli angeli. Sorge su un fiume, il Chao Phraya, che la divide a metà. Ma è solcata anche da numerosi canali, detti khlong. Pur subendo uno sviluppo edilizio impressionante ed essendo afflitta da problemi di traffico e di smog, la città conserva il fascino dell’Oriente in modo particolare lungo i canali del centro, affollati da decine di barche, importanti vie di comunicazione o come nel tradizionale quartiere cinese. Il cuore di Bangkok è la città vecchia, sulla sponda orientale del fiume. È detta anche Rattanakosin. Qui sorgono i più spettacolari edifici della città. Bangkok, città di otto milioni di abitanti, cuore dell’attività finanziaria e industriale del Paese, incontra grandi contrasti anche nei suoi stili architettonici moderni che convivono con preziosi palazzi coloniali e con centinaia di templi e santuari buddisti.
COSA VEDERE A BANGKOK:
TEMPIO DEL BUDDHA D’ORO
Nel cuore del quartiere cinese, il Wat Trimitr conserva la statua più preziosa di tutto il paese. E’ un Buddha d’oro puro, alto più di tre metri e dal peso di 5 tonnellate, che per anni rimase rivestito da uno strato di calce, forse per la paura che venisse trafugato dai birmani, e che venne scoperto solo quando, nel corso di restauri del tempio, la statua cadde e si ruppe.
IL PALAZZO REALE
La cittadella reale fortificata, che risale al XVIII secolo, è il monumento più importante e significativo della città. Copre un’area di 218.000 metri quadri con un perimetro di mura di quasi due chilometri. I bellissimi giardini, incredibili palazzi dai diversi stili architettonici e il prezioso Tempio Reale, sono meta di centinaia di visitatori ogni giorno. Attualmente il palazzo non è abitato perché la famiglia reale si è trasferita nel palazzo di Chitz Lada.
WAT PHRA KEO
Situato all’interno delle mura del Palazzo Reale, è conosciuto anche come il Tempio del Buddha di Smeraldo, l’immagine più adorata di tutta la Thailandia. In questo tempio è custodita un’immagine del Buddha, alta circa settanta centimetri, rinvenuta nel 1464 e considerata intoccabile dalle mani dell’uomo.
TEMPIO DI MARMO
Il Wat Benchamabopitr risale al 1899 e la sua architettura è ricca di decorazioni di valore estetico e religioso. Fu costruito in marmo di Carrara e custodisce numerose immagini del Buddha fra le quali uno dorato.
Case di Jim Thompson
L’industriale americano fondatore della Thai Silk Company, misteriosamente scomparso nel 1967, scoprì nei dintorni di Ayutthaya alcune antiche abitazioni, che fece smontare e trasportare a Bngkok. In queste case sono conservate importanti collezioni di opere d’arte e di tessuti in seta.
WAT ARUN
Questo tempio risale alle fine del 1700 e venne usato dal re Taksin come cappella reale. Alto 90 metri, rappresenta il Monte Meru, considerato dalla mitologia Thai il centro dell’universo.
WAT PO
Fondato nel XVI secolo è il più antico tempio della città. Custodisce una colossale statua che raffigura un Buddha sdraiato, alto 15 metri e lungo 45. L’edificio principale è circondato da gallerie nelle quali si trovano centinaia di statue di Buddha, di stili diversi.
WAT SUTHAT
E’ uno dei templi più importanti della città e risale al regno di Rama I. Oltre a conservare preziose immagini del Buddha, le sue pareti sono abbellite da numerosi affreschi del XVIII secolo.
IL MUSEO NAZIONALE
Questo immenso museo occupa più di venti edifici, sia antichi che moderni, dove vengono custodite preziosissime collezioni storiche e artistiche.