SINGAPORE

Le prime luci dell’alba tingono il cielo di sfumature dorate mentre il mio aereo atterra a Singapore. L’aria è densa di umidità e profumi esotici, e appena esco dall’aeroporto, vengo avvolto dall’energia pulsante di questa città-stato, un microcosmo di culture, tradizioni e innovazione.

Mi avventuro subito nel quartiere di Chinatown, dove attraverso le casette in stile coloniale ancora si respira l’atmosfera di un tempo ormai passato. Qui, tra lanterne rosse e templi incastonati tra grattacieli, scopro la vera anima di Singapore. Visito l’URA City Gallery, una finestra sulla sorprendente evoluzione urbana di questa metropoli futuristica. Poi, seguendo il richiamo della fame, mi concedo un assaggio del celebre Chicken Rice di Tian Tian, un piatto semplice ma incredibilmente gustoso.

Nel pomeriggio, mi addentro nel cuore della modernità, Downtown: un paesaggio dominato da architetture avveniristiche e progetti eco-sostenibili. Il sole tramonta dietro la baia e mi ritrovo a passeggiare lungo Clarke Quay, dove luci colorate si riflettono sulle acque del fiume. La serata si conclude con una cena raffinata in un ristorante che reinterpreta la tradizione culinaria locale con tocchi di creatività.

La mattina successiva, dopo una colazione deliziosa, mi immergo nel fascino del quartiere arabo di Kampong Gelam. Le facciate delle botteghe sono esplosioni di colori, e il profumo delle spezie mi guida tra vicoli pieni di storia. Dopo aver ammirato la maestosa Moschea del Sultano, mi dirigo verso Gardens by the Bay, un luogo che sembra uscito da un’altra dimensione. Qui, tra la cascata indoor più alta del mondo e il Flower Dome, il più grande giardino d’inverno del pianeta, mi sento minuscolo di fronte alla grandiosità della natura e dell’ingegno umano.

Il tramonto mi trova davanti alla baia, il Marina Bay Sands svetta come una nave sospesa nel cielo. E quando la notte cala, torno ai Supertree, che si accendono in un caleidoscopio di luci e musica. Il respiro mi si ferma per un istante: questa è magia pura.

DALL’AVANGUARDIA DI SINGAPORE ALLA SPIRITUALITÀ DI BALI

All’alba, lascio Singapore con la sensazione di aver attraversato il futuro. Ma il viaggio è appena iniziato.

L’atterraggio a Bali è un salto nel tempo. Qui tutto sembra scorrere con un ritmo diverso, più lento, più profondo. Mi avventuro nel villaggio di Batuan, culla di artisti e tradizioni secolari. Il Tempio di Batuan mi accoglie con le sue porte scolpite e statue di divinità che sembrano osservarmi.

Più tardi, mi perdo tra le meraviglie della foresta, fino alla cascata di Tegenungan, dove il suono dell’acqua che si infrange sulle rocce diventa una melodia ipnotica. Il giorno si conclude con una cena tipica in un ristorante tradizionale, mentre il cielo si tinge di stelle.

La giornata successiva mi riserva avventura e meraviglia. Inizio con un emozionante rafting sul fiume Ayung, tra rapide e gole immerse in una giungla lussureggiante. Poi, dopo un pranzo con vista mozzafiato al Royal Pita Maha Resort, mi dirigo verso il Pura Ulun Danu, il tempio che sembra fluttuare sulle acque calme del lago Beratan.

La sera mi trova sulla spiaggia di Jimbaran, tra le luci soffuse delle candele e il profumo di pesce alla griglia.

Il suono delle onde si mescola alle risate dei pescatori. Bali ha già lasciato un segno nel mio cuore.

DA BALI A KARIMUNJAWA: IL PARADISO SEGRETO DELL’INDONESIA

Dopo un ultimo sguardo alla spiaggia di Jimbaran, lascio Bali con una dolce nostalgia. Un breve volo mi porta a Semarang, dove mi concedo una passeggiata tra i vicoli di Kota Lama, il cuore coloniale della città. Poi, è tempo di partire per il vero gioiello nascosto del viaggio: l’arcipelago di Karimunjawa.

Un motoscafo mi conduce attraverso un mare turchese fino al Kura Kura Resort, un rifugio immerso nella natura più incontaminata. Qui, la vita scorre al ritmo delle onde.

THE DESERT ISLAND EXPERIENCE

Il giorno successivo, raggiungo l’atollo di Krakal, un’isola privata che per una notte sarà solo mia. Niente elettricità, niente tecnologia, solo il rumore del vento e il profumo del mare. Pesco il mio pranzo, lo cucino sulla brace, osservo il sole tuffarsi nell’oceano. È un’esperienza di una bellezza disarmante: un lusso fatto di semplicità.

A Karimunjawa, il tempo perde significato. Le giornate scorrono tra massaggi rilassanti, passeggiate sulla sabbia dorata e snorkeling in un mare che sembra dipinto. La sera, sotto un cielo trapunto di stelle, ceno con i piedi nudi nella sabbia, assaporando il pesce appena pescato.

Mi avventuro poi nel Parco Nazionale Marino, esplorando fondali colorati e barriere coralline ancora intatte. Ogni immersione è un incontro con un mondo sommerso di straordinaria bellezza caratterizzato da stese infinite di coralli ancora intatti e coloratissimi. Ora mi è chiaro perché l’UNESCO ha dichiarato questo luogo zona protetta e patrimonio della biosfera.

L’ULTIMO TRAMONTO IN PARADISO

L’ultima sera, mentre il sole si dissolve all’orizzonte, respiro a fondo l’aria salmastra e chiudo gli occhi per imprimere ogni istante nella memoria.

Domani tornerò in Italia, ma porterò con me il battito frenetico di Singapore, la spiritualità e la natura di Bali e la pace assoluta di Karimunjawa.

Più che un viaggio, è stato un sogno ad occhi aperti. E so già che un giorno tornerò.

Le proposte di viaggio Mosaico sono acquistabili unicamente in agenzia di viaggio dove potrete ricevere quotazioni di itinerari costruiti su misura sulla base delle specifiche esigenze del cliente.

Se vuoi sapere quali sono le agenzie di viaggio che collaborano con Mosaico nella tua zona compila il form a destra.

Riportiamo qui quote orientative riservate agli agenti di viaggio. Per consultarle inserisci le tue credenziali oppure registrati

Sei una agenzia?

Accedi per consultare le quotazioni

Se sei un cliente privato contattaci e ti indicheremo l’agenzia che potrà seguirti in questa pratica

Le proposte di viaggio Mosaico sono acquistabili unicamente in agenzia di viaggio dove potrete ricevere quotazioni di itinerari costruiti su misura sulla base delle specifiche esigenze del cliente.

Se vuoi sapere quali sono le agenzie di viaggio che collaborano con Mosaico nella tua zona compila il form.

Se sei un cliente privato contattaci e ti indicheremo l’agenzia che potrà seguirti in questa pratica